Niente stabilizzazione per i ricercatori precari
Tagliati fuori dal maxi emendamento del governo: leggi su Zic.it
Sì, siamo ricercatori e siamo precari. La risposta all’attacco di Giulio Palermo sul Manifesto: leggi su Zic.it
Studenti ancora in mobilitazione a Parigi, azioni al metro per la gratuità dei trasporti
Corrispondenza dal sito web di Scipol-PD
I media francesi hanno deciso da tempo di non parlare più
delle mobilitazioni studentesche contro la LRU, mentre la contestazione
a un legge che privatizza l’università francese continua e cresce, sui
giornali e sulle tv non ne viene fatto il minimo accenno.
Per questo e per rivendicare il diritto a viaggiare gratis oggi, in
alcune metro di paris, gli studenti hanno deciso di aprire i cancelli
delle metro e di permettere alle persone di circolare gratuitamente.
Il sistema poliziesco è stato aggirato in quanto cariche e
lacrimogeni sono operazioni complesse da eseguire in metro, la polizia
è potuta solo "restare a guardare" ed ha accompagnato i giovani
studenti nelle varie stazioni senza mai poter intervenire;i soli ad
avere problemi erano infatti (ahimè) reporter e fotografi di movimento
che hanno avuto aspre discussioni con le forze dell’ordine per poter
riprendere in metro.
L’iniziativa, che ha preso il via in diverse stazioni della metro, si è conclusa a gare de Lyon con un blocco stradale.
Padova – Lab. Fuo.Co., nuovo sgombero
Il Laboratorio Fuo.Co. di Padova, esperienza di autogestione nata con l’occupazione di uno stabile nel maggio 2006, ha subito un nuovo sgombero lo scorso mercoledì 12 dicembre. L’occupazione, legata all’esperienza del Collettivo di Scienze Politiche attivo dal 2000 nell’ateneo patavino, aveva interessato il Teatro Antonianum e sarebbe dovuta durare fino al corteo vicentino di sabato 15, con un percorso di conflitto e sapere critico volto a dare voce e forza al movimento popolare che si oppone ad una nuova servitù militare nella città veneta
[Intervista a Omid di Sci.Pol. (mp3)][Il comunicato di Sci.Pol]
[Zic.it: feature Vicenza non è una colonia americana a cura di nca Malabocca]
radioboom: lunedì 10 dicembre puntata 58
RADIOBOOM
trasmissione radiofonica che ogni settimana dà voce all’autorganizzazione universitaria
LUNEDI’ 10 DICEMBRE > PUNTATA n58
[SCARICA IN MP3] [PLAYER] [PODCAST]
Ascolta noi canaglie, noi teppisti, noi ribelli ogni lunedì alle 14 sui 103.1 Mhz o in streaming e scarica le puntate in mp3 sull’aggregatore Uniboom
assemblea ogni giovedì alle 17
nell’aula autogestita di via Zamboni 34
In questa puntata:
Corrispondenza dalla Francia su un mese di scioperi e rivolte
Aggiornamenti sulla chiusura delle aule studio di via Acri e Belle
Arti.
Intervista ad Anna Borghi dei Ricercatori Precari Bologna sulla
finanziaria 2008
dicembre,
Manifestazioni e iniziative antifasciste nel 38° anniversario della strage di Piazza Fontana. Iniziano le mobilitazioni verso la manifestazione europea contro il Dal Molin a Vicenza
Il futuro dell’Università alla luce della finanziaria 2008
Il 12 dicembre nella facoltà di Matematica i ricercatori precari
dell’Università di Bologna si incontreranno per discutere e affrontare
l’annoso problema della stabilizzazione della ricerca.
Da AcabNews : http://www.zic.it/zic/articles/art_1974.html
Mercoledì 5 dicembre: LA CITTA’ E’ NOSTRA!
Siamo scesi nelle strade. Ancora una volta, per riprenderci i nostri
tempi,i nostri spazi e i muri della nostra città!Centinaia di student*
si sono riappropriati di un luogo negato e di una socialità che sempre
più manca nella zona universataria, in una sera che ha visto anche i
writers riprendersi i muri grigi che lo sceriffo Cofferati nega con
leggi repressive, così come era già successo nella notte bianca su Via
Zamboni.
Collettivo Universitario Autonomo – CUA
Da AcabNews : http://www.zic.it/zic/articles/art_2003.html
Uninomade: forme di sovversione metropolitana
Un appuntamento per ripercorrere i momenti di lotta metropolitana che hanno coinvolto l’Europa negli ultimi anni.
da AcabNews: http://www.zic.it/zic/articles/art_1978.html
Rettori e membri precari del PD in cerca di stabilizzazione
Sul Messaggero balletto di notizie sulla possibilità di togliere dal
precariato i dottorandi e i ricercatori. La CRUI e alcuni dirigenti DS
chiedono che l’autonomia degli atenei venga mantenuta.
da AcabNews: http://www.zic.it/zic/articles/art_1958.html
Vietato al Fermi un incontro sui movimenti contro il G8
Comunicato del collettivo Out Share sulla bocciatura, da parte del
consiglio di istituto, di un gruppo di dibattito su Genova’01.
da AcabNews: http://www.zic.it/zic/articles/art_1953.html
radioboom: lunedì 3 dicembre puntata 57
RADIOBOOM
trasmissione radiofonica che ogni settimana dà voce all’autorganizzazione universitaria
LUNEDI’ 3 DICEMBRE > PUNTATA n57
Ascolta noi canaglie, noi teppisti, noi ribelli ogni lunedì alle 14 sui 103.1 Mhz o in streaming
e scarica le puntate in mp3 sull’aggregatore Uniboom
assemblea ogni giovedì alle 17
nell’aula autogestita di via Zamboni 34
In questa puntata:
Torniamo sul caso seguito alla soppressione improvvisa di molti corsi al DAMS e sulle manovre di rettori e ministro Mussi per evitare la stabilizzazioni dei ricercatori precari.
Collegamenti con i compagni di C38 per l’avvio dei nuovi seminari di autoformazione riconosciuti dalla facoltà di Lettere e Filosofia e con gli attivisti del Collettivo Universitario Autonomo per l’assemblea pubblica sulle politiche securitarie prevista per mercoledì, con successivo djset in Piazza Scaravilli.
Inoltre, aggiornamenti sulle lotte francesi e altro ancora…