Milano, compagni della Statale aggrediti dai fascisti e poi pestati dagli sbirri
Alcuni studenti della statale di Milano, attivisti del collettivo ASSO ed ex-occupanti di (V)33, sono stati prima aggrediti da nazifascisti dopo una contestazione a un banchetto di Azione Universitaria, poi, all'uscita del pronto soccorso, fermati da una volante e malmenati sul marciapiede.
Assemblea antifascista in AulaC Autogestita
L'Assemblea Antifascista Permanente ha indetto un'assemblea pubblica presso l'Aula C Autogestita di Scienze Politiche per Giovedì 11 alle 17, per discutere dell'aumento di agibilità di Azione Universitaria/FUAN in Università, "con volantinaggi, banchetti in Piazza Verdi, proteste al rettorato".
Ritenendo "necessario chiudere ogni spazio a questi soggetti, che sciacquano nella legittimazione della ridicola democrazia universitaria la loro reale natura di forza xenofoba e intollerante" e denunciando "avvistamenti e notizie di intimidazioni e aggressioni nazifasciste" in zona Universitaria, l'Assemblea invita a partecipare tutti gli studenti antifascisti.
6 ott: minuto per minuto il corteo in difesa degli spazi autogestiti – In diretta radio e sul web
onair|online|onthestreet
nuovamente insieme le redazioni di VagAmondo,
Radioboom e Zic.it vi terranno aggiornati per tutta la giornata di sabato sul corteo in difesa degli spazi autogestiti indetto dal Laboratorio Crash sgomberato lo scorso 20 agosto
Sabato 6 Ottobre
ON AIR Radiocittà Fujiko 103.1Mhz
Vagamondo – ore 11.30-13
Finestre informative pomeridiane: ore 16.00 – 18.00
STREAMING: http://www.radiocittafujiko.it:8001/rcf.mp3.m3u
ON LINE
aggiornamenti no-stop su Zic.it / AcabNews – Agenzia di Comunicazione Autogestita Bologna [Vai alla feature]
Collettivi in piazza Verdi in vista del 6 ottobre
Ieri sera Cua, C38, Spa e Radioboom hanno dato vita ad un momento di comunicazione in piazza Verdi il giorno dopo dell'intervento della polizia nel corso della Notte Bianca Resistente e in vista del corteo in difesa degli spazi sociali del 6 ottobre. Prima di spostarsi in piazza Verdi, iniziativa a cura di C38 su politiche securitarie e metropoli.
(seguono altre foto)
Conferenza stampa dei collettivi dopo la notte bianca. Stasera comunicazione in piazza Verdi.
Questa mattina il Cua e altri collettivi hanno tenuto una conferenza stampa sull'intervento della polizia nel corso della Notte Bianca Resistente. Stasera, dalle 19, nuovo momento di comunicazione in piazza Verdi.
Leggi la notizia e ascolta l'audio su Acabnews
Metropoli sicure? – Mercoledì 3 a Lettere e Filosofia
VERSO IL CORTEO DEL 6 OTTOBRE IN DIFESA DEGLI SPAZI SOCIALI
ASSEMBLEA PUBBLICA:
METROPOLI SICURE ?
Desideri e paure.
Dalle politiche securitarie alla produzione di diritti.
Ne parliamo con:
GIUSEPPE MOSCONI – Università di Padova
PAOLO COTTINO – Università di Venezia
DIRITTI SICURI – Padova
ANTAGONISMOGAY – Bologna
Mercoledì 3 ottobre ore 17
aula 4
Facoltà di lettere e filosofia, via Zamboni 38.
Notte bianca: in via Zamboni polizia respinta dagli studenti
Ore di tensione la scorsa notte in via Zamboni. Nel pieno della Notte Bianca Resistente organizzata dal Collettivo Universitario Autonomo, mentre la strada era piena di gente e i writers avevano appena cominciato lo spray contest sui muri del 38, una trentina di poliziotti hanno comnciato ad avanzare con gli scudi verso la facoltà di Lettere e Filosofia.
Le persone in strada hanno respinto la polizia ma un ragazzo è stato arrestato e portato in Questura. Poi ore di tensione con un lungo fronteggiamento tra i cordoni delle forze dell'ordine e quelli degli studenti, conclusosi solo intorno alle tre.
(seguono altre foto)
Notte bianca resistente a Lettere e Filosofia
Verso il corteo per la difesa degli spazi autogestiti del 6 ottobre, il Collettivo Universitario Autonomo annuncia un'assemblea pubblica seguita da spray contest e notte bianca alla facoltà di Lettere e Filosofia, in Via Zamboni 38
[Leggi su AcabNews] [Intervista a Marco del CUA da Vagamondo del 29/09 (mp3)]
Radioboom! In universita’, nell’etere, sul web
RadiobOOm
trovate noi canaglie, noi teppisti, noi ribelli
di radiocittà fujiko e in streaming
tutti i venerdì ore 15 assemblea redazionale
all'Aula Autogestita di Via Zamboni 34
E’ nata Indymedia EmiliaRomagna
Chi l'avrebbe mai detto…
Era un nebbioso 30 novembre quando Indymedia Bologna, seguendo le sorti di
Indymedia Italia di cui era nodo, rimaneva congelata gettando nello
sconforto l'Emilia e la Romagna intere.
Passate che son diverse lune, oggi, dal gelo, appare, stremato da
un'infinita gestazione, l'Indipendent Media Center Emilia Romagna.
Gioiscano le genti, e non odino più i media: lo siano!
partecipa anche tu! iscriviti alla lista editoriale
ci sono anche altri quattro IMC italiani già in attività Svizzera italiana
– Toscana – Napoli – Piemonte
Mentre a livello nazionale si sta cominciando a ripensare una pagina
nazionale in grado di essere aggregatore e veicolatore tutto ciò che
proviene dai nodi italiani, altri gruppi locali (Roma, Lombardia, Abruzzo,
Calabria, Liguria) stanno per completare il "process" per diventare nodi di
Indymedia e saranno presto online: puoi partecipare alla loro costruzione
iscrivendoti alle mailing list editoriali. (More info)