Diamo un calcio al fascismo! (foto)
Sole, musica, calcio e un un pranzo in
compagnia… Come ogni anno con il primo caldo la zona universitaria
torna a vivere in tutta la sua forza. Anche mercoledì, con l’ iniziativa
organizzata dal CUA; “DIAMO UN CALCIO AL FASCISMO!”, piazza Verdi
si è riempita a suon di note Antifa e per un giorno è stata "Piazza Francesco Lorusso".
Già dalle 13 con
il pranzo sociale e per tutto il pomeriggio con il calcetto a
squadre.Una piazza finalmente sgombera dalle inquietanti presenze
blu che tutti i giorni l’assediano, vissuta come ogni giorno vorremmo
che fosse. Libera e Antifascista, perchè come recita uno
striscione piazza Verdi è di chi le vive!!
>>> guarda le altre foto dalla piazza
radioboom: lunedì 14 aprile puntata 74
trasmissione radiofonica che ogni settimana dà voce all’autorganizzazione universitaria
Lunedì 14 aprile > puntata#074
La puntata di questa settimana è una puntata insolita,
la trovere da scaricare attraverso questo blog e sarà così anche per le prossime, viste le vicende che ci hanno
portato, nostro malgrado, alla decisione di non trasmettere più dagli studi di
Radiocittàfujiko.
Leggi il comunicato "NESSUNA VOCE AI FASCISTI"
Scarica la puntata
Ringraziamo Studio61 per la registrazione
aula autogestita di Via Zamboni 34
in merito agli spot fascisti su Radiocittàfujiko
Apprendiamo con molta rabbia e
indignazione che durante la campagna elettorale, l’emittente
Radiocittàfujiko si è prestata a trasmettere sulla
propria frequenza una serie di spot politici comprendenti non solo i
vari PD e PDL, ma anche FORZA NUOVA e LEGA.
E’ ormai da quasi due anni che noi del
collettivo universitario Radioboom collaboriamo con Radiocittàfujiko,
con un programma di informazione, incentrato soprattutto su questioni
universitarie. Abbiamo deciso di intrapredende questa sfida, di dare
vita a questo progetto, perchè sentivamo la necessità
di dare voce a quella parte dell’università e non solo, che
crede nell’autorganizzazione dal basso, nella collettivizzazione del
sapere e dell’informazione.
Ma la nostra è sempre stata
un’informazione antagonista e partigiana, perchè crediamo
nell’ Antifascismo, quello delle migliaia di persone che a Bologna
hanno contestato Ferrara e Morselli, con cui abbiamo condiviso le
strade e le piazze di quei giorni.
Alla luce di quello che purtroppo solo
ora scopriamo, e ci dispiace per questo, abbiamo deciso di non
trasmettere più da quegli studi. Il nostro fare politica e
informazione è assolutamente inconciliabile con l’ipocrisia di
chi si svende e dà spazio ai fascisti.
Radioboom continuerà a dar voce
all’autorganizzazione universitaria attraverso il web, pubblicando
le prossime puntate sul nostro blog >>> uniboom.noblogs.org
…ORA E SEMPRE ANTIFASCISTI!
Collettivo univesitario Radioboom
Euromayday008: Il primo maggio precario travolge i confini del futuro
Pubblichiamo di seguito l’indizione del corteo di quest’anno a Milano.La Mayday, tradizionale appuntamento di lotta alla precarietà diffusa, diventa anche primo maggio dei migranti. Appuntamento alle ore 15 in Porta Ticinese
vedi anche:
> Sito italiano dell’Euromayday
> Coordinamento Migranti di Bologna
> City of God
> Chainworkers
Aula C: Presentazione del libro “Gli arditi del popolo”
La convinzione che la storia la scrivano i vincitori non può spiegare
l’oblio che l’arditismo popolare ha incontrato dalla sua morte ai
giorni nostri.
l’intento di difendere le masse lavoratrici dalle azioni squadristiche
dei fascisti, gli Arditi del popolo si diffondono rapidamente su quasi
tutto il territorio nazionale.
tendenza politica, che vedono nel movimento un efficace strumento di
opposizione alla violenza delle camicie nere.
Scienze Politiche Strada Maggiore 45
radioboom: lunedì 7 aprile puntata 73
trasmissione radiofonica che ogni settimana dà voce all’autorganizzazione universitaria
Lunedì 7 aprile > puntata#073
Questa settimana:
– Scoperti a Bari professori che vendevano esami per
ingenti somme di denaro
– Tempo di elezioni…SG all’arrembaggio sulla
questione aule studio.
– La contestazione al comizio di G.Ferrara da
parte della Rete per l’autodeterminazione
– Il presidio in p.Maggiore
contro i neofescisti della La Destra
– "Fuori dal Comune" libera
socialità e libera cucina in p.Re Enzo promosso dal coordinamento dei
centri sociali bolognesi.
ASCOLTA noi canaglie, noi teppisti, noi ribelli
ogni lunedì H 14 sui 103.1 Mhz o in streaming
radioboom: lunedì 31 marzo puntata 72
trasmissione radiofonica che ogni settimana dà voce all’autorganizzazione universitaria
Lunedì 31 marzo > puntata#072
Questa settimana:
– Alma
Water Studiorum, nuovo progetto del collettivo s.p.a. sulla
collettivizzazione delle tesi,ne parliamo con Duzzi del collettivo
s.p.a.
– Neo fascisti, vecchie merde!ecco come risaltanoo fuori i fasci
con la campagna elettorale.
– La polemica sul Gay pride del prossimo 28
giugno a Bologna;
– conferenza stampa di Crash sugli attacchi ai centri
sociali;
– Torino, contestata la fiera del libro(audio).
– Manifestazione
ad Ivrea per ricordare Sole e Baleno.
ASCOLTA noi canaglie, noi teppisti, noi ribelli
ogni lunedì H 14 sui 103.1 Mhz o in streaming
A Scienze Politiche si sperimenta la controesposizione delle tesi
Ai microfoni di radioboom lunedì 31 intervistiamo Duzzi del Collettivo SPA sul progetto "Alma Water Studiorum Atto III"
L’intento è di creare un momento in cui diverse persone possano esporre la propria tesi, partendo dalle persone che in un modo o nell’altro hanno condiviso questo percorso o che comunque condividono questo approccio critico al sapere. Il primo momento di “controesposizione collettiva” avverrà in due puntate durante la seconda e terza settimana di aprile. (Maggiori informazioni sul blog dell’Aula C Autogestita)
> Scarica l’intervista (audio mp3)
NEW Segue il programma delle controesposizioni
Ci autorganizziamo, senza il vostro permesso
Con queste parole comuni i centri sociali bolognesi inaugurano un
nuovo percorso di mobilitazioni: rispondono così alla minaccia di
porre i sigilli all’Officina dei media indipendenti di via Paolo
Fabbri, alla revoca della convenzione del Livello 57 e alla volontà
dell’amministrazione di non garantire uno spazio a Crash. Occupati
simbolicamente gli uffici dell’assessore Patullo.
> Leggi su Indymedia il comunicato dei centri sociali
> Tutti i comunicati, i report, le foto e gli audio sulla feature di zic.it
radioboom: lunedì 17 marzo puntata 71
trasmissione radiofonica che ogni settimana dà voce all’autorganizzazione universitaria
Lunedì 17 marzo > puntata#071
Questa settimana:
– La giunta Cofferati ancora
all’attacco degli spazi sociali.
A meno di un anno dalla vicenda dello
"scontrino" il comune manda la polizia amministritiva che minaccia di
far chiudere Vag, contestando la vendita illegale di cibo e alcolici
durante gli eventi musicali.
– presidio della campagna Disarmiamoli sulla vicenda dello scoppio di 2 oleodotti militari a Vicenza
– condanne agli agenti di Bolzaneto
– le denunce agli/alle attivist* del Tpo per l’azione comunicativa
alla farmacia S.Antonio,dove non viene venduta la pillola del giorno
dopo.
Intervista a Roberto(TPO)
– "Bologna vista da via Zamboni" inchiesta a cura del collettivo Aut of.
Ne parliamo con Alfredo(Aut of)
*Purtroppo per problemi tecnici, la trasmissione non è completa ma manca di alcuni minuti.
ASCOLTA noi canaglie, noi teppisti, noi ribelli
ogni lunedì H 14 sui 103.1 Mhz o in streaming
SCARICA le puntate dall’aggregatore Uniboom oppure