Torino. Arrestati tre studenti del Netowork Antagonista
Stamattina all'alba la Digos di Torino si è presentata a casa di tre studenti con la notificandogli un provvedimento di arresti domiciliari. Le accuse (minacce, resistenza, aggressione e lesioni in concorso con le aggravanti) si riferiscono al presidio antifascista con cui il 14 maggio fu impedito un volantinaggio del Fuan all'interno dell'ateneo torinese. Il Rettore non fece nulla per ostacolare la presenza del Fuan e la polizia caricò violentemente gli antifascisti.
Oggi pomeriggio a Torino occupato il rettorato in solidarietà agli arrestati, chiedendo l'immediata liberazione di Davide, Fabio e Marco.
Leggi il comunicato dei collettivi bolognesi
Presidio di protesta: le insicurezze dei precari
In seguito al grave incidente di cui è rimasto vittima un ricercatore precario (49 anni, co.co.co.) della facoltà di Agraria, la Rete nazionale ricercatori precari ha indetto un presidio di protesta per lunedì 18 giugno, ore 13, davanti al Rettorato dell'Università di Bologna (Via Zamboni 33).
leggi il comunicato:
PRESIDIO NAZIONALE DI PROTESTA. LE INSICUREZZE DEI PRECARI
La sicurezza non è un optional. E' un diritto di tutti.
Censura in piena regola
Per alcune settimane dalle postazioni internet dell'ateneo non è stato possibile visitare le pagine dell'aggregatore Uniboom. Questo perchè l'università, in seguito all'anonima iniziativa di Graziano Pepone (nome collettivo scelto da chi ha a costruito www.unibologna.eu, un sito clone del portale Unibo volto a mettere in ridicolo il sistema dei crediti), ha deciso di inserire nella propria black list il server Autistici su cui il sito in questione è ospitato. Insieme a unibologna.eu sono "sparite" anche le caselle mail si molti studenti e i siti di svariati collettivi universitari; tra questi anche l'aggregatore Uniboom, che in attesa di novità è stato trasferito martedì 12 su un altro server Autistici in modo da aggirare la censura dell'Alma Mater.
Un episodio molto grave che la dice lunga sul governo del nostro ateneo. La redazione di Uniboom esprime la propria solidarietà a chi è caduto sotto la forbice della censura d'ateneo e chiede l'immediata cancellazione del server in questione dalla lista nera dell'università.
Leggi i comunicati di Autistici, di EsPRèsS e di Graziano Pepone
NoBushNoWarDay, foto e cronaca della giornata
Sabato 9 giugno una grande corteo ha attraversato le strade di Roma per manifestare contro la politica guerrafondaia del presidente Usa Bush e il sostegno interventista del governo Prodi. Una straordinaria giornata di mobilitazione iniziata e finita con centinaia di manifestanti che si sono conquistati nelle stazioni il diritto alla mobilità, resistendo al boicottaggio di Trenitalia e alla polizia.
Cronaca e audio della giornata: speciale on air / on line / on the street
Le foto dalla stazione di Bologna e dal corteo di Roma, a cura di Uniboom:
No G8 / No Bush – strade in rivolta alla radio e sul web!
onair|online|onthestreet
per la prima volta esplosivamente insieme le redazioni di VagAmondo, Radioboom e Zic.it dal 2 al 11 giugno racconteranno per voi una settimana di rivolta per le strade d'europa!
le mobilitazioni contro la parata militare per la Festa della Repubblica,la settimana di lotta contro il G8 in Germania, l'assemblea nowar dei collettivi universitari in Piazza Verdi giovedì 7, il corteo previsto a Roma in occasione della visita del presidente americano gwbush sabato 9
ON AIR Radiocittà Fujiko 103.1Mhz
Sabato 2 H 11.30 – 13.00 [Scarica la puntata in mp3]
Lunedì 4 H 14.00 – 14.40 [Scarica la puntata in mp3]
Martedì 5 H 19.15 – 20.00, all'interno di TalkRadio [Scarica la puntata in mp3]
Giovedì 7 H 19.15 – 20.00, all'interno di TalkRadio [Scarica la puntata in mp3]
Sabato 9 H 11.30 – 13.00 [Scarica la puntata in mp3]
e finestre informative nel palinsesto pomeridiano – H 16.15 – 18.30 – 20.00 [Scaricale in mp3]
Lunedì 11 H 14.00 – 14.40 [Scarica la puntata in mp3]
STREAMING: http://www.radiocittafujiko.it:8001/rcf.mp3.m3u
ON LINE
su Zic.it / AcabNews – Agenzia di Comunicazione Autogestita Bologna
Leggi gli aggiornamenti minuto per minuto da Roma e le cronache dalla Germania, scarica le registrazioni dei collegamenti in diretta, guarda le foto!
[feature Block G8] [feature No Bush]
Aggiornamenti in italiano 24h/24 da Rostock e dintorni (2->8/06): http://de.indymedia.org/ticker/it
L’università contro la guerra
I collettivi autorganizzati dell'università di Bologna si preparano alla manifestazione contro la guerra che il 9 giugno "accoglierà" la visita del presidente statunitense Bush. Scenderanno in piazza per contestare la guerra globale scatenata dalla Casa Bianca ma anche l''interventismo militare assicurato dal governo Prodi.
Martedì 5 giugno h 16 – aula 1 via Zamboni 38
"Scenari di guerra imperiale"
Assemblea con Federico Montanari ed Emergency
> a cura di C38
Giovedì 7 giugno h 17 – Piazza Verdi
a cura di C38 , EsPrèsS, Casseur, Spa, Ora d'aria, Cua)
Colombia: Informacion Y Resistencia
SABATO 2 GIUGNO all'XM 24 ore 19.30
REDHER, IPO COMUNICAZIONE, XM24, COBAS presentano
COLOMBIA:INFORMACION Y RESISTENCIA
Perquisizioni al Centro di Documentazione Fuoriluogo, otto accusati di associazione sovversiva
Digos nello spazio di via San Vitale e nelle abitazioni di 14 persone
Perquisito il centro di documentazione Fuoriluogo. Otto le persone fermate.
Lo spazio in via San Vitale è stato perquisito su ordine del pm Giovagnoli. Gravi le accuse per otto indagati: associazione sovversiva e apologia di attentato. Al centro dell'inchiesta un opuscolo in cui si fa riferimento al lavoro di Marco Biagi.
31 maggio 2007
2 Giugno, in piazza contro la parata militare
Bologna contro la guerra
Parata del 2 giugno, il T.P.O. in piazza
Il centro sociale di viale Lenin si prepara a contestare la parata militare che, come ogni anno, si svolgerà in Piazza Maggiore per celebrare la festa della Repubblica. Un'iniziativa in preparazione della manifestazione contro la guerra che si terrà il 9 giugno a Roma, in occasione della visita di Bush.
31 maggio 2007