E’ uscito il dossier sulla repressione a cura di XM24

  • February 11, 2007 4:19 pm

Scarica (pdf)

[Comunicato di XM24] Questo è un dossier sulla repressione. Una repressione che a Bologna, in poco più di due anni, ha prodotto centinaia di denunce, arresti, perquisizioni, sgomberi di centri sociali e di decine di case occupate.

NOVAT, 5000 in corteo a Roma nonostante la pioggia

  • February 11, 2007 4:07 pm

Parma, obbligo di firma per sei mesi a due degli ex-occupanti del Mario Lupo

  • February 7, 2007 11:28 am

Martedì 6 febbraio 2007 si è svolto il processo ai 2 compagni e alla compagna arrestati in seguito all'occupazione del Mario Lupo di sabato 27/01/07.

Sono stati condannati a 6 mesi, due di loro non hanno potuto beneficiare della condizionale, seppur incensurati, e pertanto la pena è stata commutata in un anno di libertà vigilata, che si traduce nel ritiro del passaporto e nell'obbligo di firmare più volte la settimana nel commissariato più vicino a casa.

Seguono il Comunicato dell'assemblea permanente dello Spazio Sociale Mario Lupo e i due scritti da Supporto legale .

Parma, Mario Lupo, rioccupazione e nuovo sgombero, tre compagni quaranta ore sul tetto

  • January 28, 2007 2:29 pm

Comunicato Stampa sui fatti di Parma di Supporto Legale

Venerdi 26 gennaio i compagni di Parma hanno rioccupato la sede storica del centro sociale Mario Lupo, dopo il violento sgombero del 7 ottobre 2005, con l'intenzione di farne un centro di documentazione antifascista. Ma anche stavolta la violenza non si è fatta attendere: ilpresidio è stato caricato, mentre le tre persone salite sul tetto per un'azione dimostrativa venivano assediate da pompieri, carabinieri e polizia.

86 denunciati con aggravante di eversione per le irruzioni al comune e al circolo La Fattoria

  • January 24, 2007 8:35 pm

Conferenza stampa nella giornata di giovedì 25 gennaio ore 13 presso la sala Parentelli, Palazzo d’Accursio.
[Comunicato Crash-TPO-Rete Universitaria-Mao-Passepartout]
NEW[Agenzie DIRE sulla conferenza stampa]


Contestato in entrambi i casi il reato di violenza e minaccia a corpo politico e amministrativo con finalità di eversione dell'ordine democratico.
Come già per l'autoriduzione al cinema capitol (ottobre '04), per l'occupazione dei treni per la street parade del precariato metropolitano (roma, 6/11/04) e petr l'euromayday 2005, per l'occupazione di System_Error e per l'autoriduzione alla mensa universitaria (aprile 2005), il pm Paolo Giovagnoli e il procuratore capo Enrico Di Nicola non lesinano il ricorso alla legge Cossiga del 1980, emanata in pieno clima emergenziale per l'allarme-BR. Ciò nonostante la cassazione, esaminando alcuni di questi procedimenti, abbia già più volte negato che si possa intendere la finalità eversiva smontando i teoremi della procura bolognese.
Quarantacinque dei compagni che irruppero in consiglio comunale, ottenendo una commissione consiliare aperta sulla chiusura del centro di permanenza temporanea di via Mattei, e i quarantuno che contestarono duramente l'assessore Merola (DS) e il presidente del Q.re S.Donato Malagoli (PRC) in seguito a diversi sgomberi di appartamenti ACER occupati nei tre mesi precedenti, ora rischiano pene fino a 22 anni.

Gli episodi sotto accusa:
[Agenzia APCOM sull'occupazione del consiglio comunale]
[report di MAO-Passepartout-Rete Universitaria sui fatti avvenuti al Pilastro]

 

Smontaggio del CPT, 45 rinvii a giudizio

  • January 22, 2007 10:56 pm

Decisione del gup di Bologna per l'azione contro il lager etnico di Via Mattei, prima della sua apertura il 25 gennaio 2002. Agenzia Adnkronos

6 Novembre 2004, 39 a giudizio per l’esproprio proletario

  • January 22, 2007 7:27 pm

39 rinvii a giudizio su 105 indagati per la spesa proletaria all'ipermercato Panorama e alla Feltrinelli, due anni fa a Roma. Agenzia APCOM

Torna il coprifuco etilico, e questa volta non scade

  • January 4, 2007 7:33 pm
Guerriglia in Piazza Verdi Da Lunedì 8 Gennaio entra in vigore la nuova "Disciplina degli orari di apertura e chiusura di attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande; di cessazione dell'attività di somministrazione di bevande alcoliche il spacci annessi a circoli provati; di vendita per asporto di bevande per esercizi di vendita di generi alimentari e laboratori artigianali alimentari".

Di sgombero in sgombero, il dramma dei rom. Da Radioboom

  • January 2, 2007 12:26 pm

[Scarica la puntata in mp3

In onda lo scorso 18 dicembre, la 25a puntata di radioboom ha ospitato Marcello, volontario dell'associazione Harambe, per raccontare del duplice sgombero della stessa comunità rom il 16 novembre in Via Gobetti e il 14 dicembre in Via Malvezza.

Cosa è successo a uniboom?

  • December 26, 2006 7:17 pm

Avrete notato che dal 22/11/2006 uniboom non veniva più aggiornato, e nonostante fosse stato comunicato che gli aggiornamenti sarebbero ripartiti a dicembre, risolti alcuni 'problemi tecnici', ciò non è avvenuto.

Si è reso necessario un ripensamento complessivo della natura e del ruolo di questo strumento di informazione, anche perché l'esigua redazione che aveva tenuto in vita il progetto per tre anni e otto mesi non avrebbe retto ancora a lungo.

NoBlogs, lo splendido e sicuro servizio di web logging offerto da quei geniacci di autistici,  ha permesso di superare i metodi obsoleti con cui il sito è stato mantenuto negli anni. Nell'epoca della sedicente seconda Internet, è molto più sensato (e comodo) ricorrere a blog specifici per ogni collettivo/realtà studentesca, nei confronti dei quali uniboom diventa web aggregator, ovvero raccoglitore di flussi (feed) di informazione prodotti dai suddetti blog e da altri siti di movimento. La scelta di questi siti studenteschi e non non è stata ovviamente arbitraria, ma forzatamente limitata a quelli che producevano tali feed.

Il ruolo più strettamente informativo in precedenza ricoperto dal sito diventa appannaggio di questo blog-agenzia (e del primo box in alto a sinistra del sito), dove da Gennaio 2007 verranno postate notizie non necessariamente connesse alle attività dei collettivi universitari.

Un ultimo appunto: a chi scrive è sempre piaciuto lo schema di colori nero/arancio che uniboom si è portato dietro per qualche anno, ma altri lo hanno sempre criticato. Si poteva non accontentarli? In alto a sinistra nella home page (di uniboom, non del blog!) ci sono tre link che permettono di scegliere tra il classico nero/arancio, un militante bianco/rosso/nero e un rilassante blu/verde. Meglio di così…

Al prossimo aggiornamento!