Crediti a scelta libera? Scegli l’autoformazione!
Natura Sive è un progetto di autoformazione costruito dagli studenti di C38-Uniriot e da
ricercatori precari: chiunque parteciperà attivamente al corso e
inserirà nel proprio piano di studi l’ esame di psicologia generale
otterrà 5 crediti.
Leggi la notizia su Zic.it
Aule studio chiuse? Tutti a studiare in rettorato! LunH16 prossima assemblea StudentiByNight @Zamboni34
L’auletta autogestita del 34 è
stata insufficiente a contenere tutti gli studenti e le studentesse
che hanno risposto, ieri pomeriggio, all’appello lanciato qualche
giorno fa, firmato “studenti by night”.
L’assemblea si è
spostata così in un’aula più grande e lì per
altre 2 ore un centinaio di persone hanno continuato a parlare del
problema delle aule studio chiuse a dicembre. Il disagio che ha
provocato, in periodo di esami, la chiusura delle uniche aule studio
aperte fino a tarda sera ed il sabato, ma anche dell’ importanza di
quei luoghi come nodi essenziali nella vasta rete di interazioni che
nella zona universitaria prendono vita. “Il verdetto”
dell’assemblea è stato unanime… partire con una
mobilitazione forte di denuncia a partire dai luoghi dove i baroni
hanno i loro troni, il rettorato. Così intorno alle 19 armati
di libri e megafono la rabbia di tutt* si è spostata
all’interno del 33 di via zamboni, con un’occupazione simbolica di
quel luogo. C’era chi studiava a terra e chi studiava su tavoli, al
grido di “abbiamo da studiare, non sappiamo dove andare”. Dopo
circa un’ora è arrivata la proposta da parte del prorettore
Gambetta di un incontro con la prorettrice Monari sulla questione.
Oggi chi ha animato la protesta s’incontrerà alle 14 al 34 per
discutere di questo incontro e per stilare un documento di denuncia e
rivendicazione. Alla prossima puntata…che speriamo sarà
molto presto!
PER
LE AULE STUDIO APERTE DI SERA E NEI FESTIVI…
PER
TUTTO IL TEMPO CHE CI SERVE!
ASSEMBLEA
STUDENTI BY NIGHT
LUNEDI’
H 16 @AULA
AUTOGESTITA VIA ZAMBONI 34
RADIOBOOM
trasmissione radiofonica che ogni settimana dà voce all’autorganizzazione universitaria
La puntata n64 di Lunedì 28 approfondirà ragioni e pratiche di questa mobilitazione
Ascolta noi canaglie, noi teppisti, noi ribelli
ogni lunedì alle 14 sui 103.1 Mhz o in streaming
Scarica le puntate dall’aggregatore Uniboom oppure ascoltale con il Radioboom Player oppure abbonati al Podcast
Assemblea redazionale: ogni giovedì alle 17 @Aula Autogestita di Via Zamboni 34
radioboom: lunedì 21 gennaio puntata 63
RADIOBOOM
trasmissione radiofonica che ogni settimana dà voce all’autorganizzazione universitaria
LUNEDI’ 21 GENNAIO > PUNTATA n63
Ascolta noi canaglie, noi teppisti, noi ribelli
ogni lunedì alle 14 sui 103.1 Mhz o in streaming
Scarica le puntate dall’aggregatore Uniboom oppure ascoltale con il Radioboom Player oppure abbonati al Podcast
In questa puntata:
La lotta degli studenti e studentesse della Sapienza
contro l’intervento del papa per l’inagurazione dell’anno accademico.
L’occupazione di un’aula alla Brera, Accademia delle Belle Arti di
Milano, per protestare contro la legge che non equipara, come dovrebbe
essere, il loro titolo di studio ad una laurea bensì ad un diploma! La
Moratti tenta di non far ammettere i bambini dei migranti irregolari
agli asili. Conaca della manifestazione antifascista a Torino del 19
gennaio. Aggressione a 2 compagni dei GC da parte di un fascita in Via
Azzo Gardino a Bologna.
L’UNIVERSITà CONTINUA A NEGARCI SPAZI…DOVE SONO FINITE LE AULE STUDIO?
…E dopo La Sapienza ecco l’Alma Mater
Abbiamo dovuto aspettare proprio poco prima che i i vari politicanti nostrani iniziassero a gridare allo scandalo per quello che è accaduto alla Sapienza. Invece di messe riparatrici però, verrà chiesto formalmente all’Alma Mater di invitare a Bologna il sommo e tanto amato pontefice. L’iniziativa presa dal capo gruppo di FI alla Regione, Giorgio Dragotto, sarà presentata martedì prossimo in giunta.
da Repubblica
La Sapienza è blindata
Bloccati gli ingressi alla Sapienza per gli studenti e le studentesse, che dopo un fronteggiamento con la polizia sono partiti in corteo intorno alle mura dell’università…
Alma Mater: chiuse tre aule studio
”Dal 21 dicembre 2007 vengono chiuse
definitivamente le sale studio di via Santa Maria Maggiore n. 1, di
via Acri n. 9 e di via Belle Arti n. 21.” Questo è quello
che si trova scritto sul sito dell’università nella pagina
sulle aule studio. Ancora una volta l’Università taglia
servizi fondamentali agli studenti senza porre nessun rimedio, solo
una vaga “promessa” di apertura di tre nuove aule, ma quando ciò
avverà e con quali modalità è assolutamente
ignoto.Ancora gli studenti vengono privati di
spazi necessari per lo studio ma anche importanti luoghi di
socializzazione all’interno della zona universitaria, già in
progressiva desertificazione grazie alle politiche comunali.
Intanto
basta fare un giro in Via Zamboni alla ricerca di un tavolo su cui
appoggiare un libro, per rendersi conto che la situziazione è
disastrosa.Tutte le aule delle facoltà dove ancora si può
studiare sono affollattissime, c’è chi litiga per un posto,
perchè per di più il “riassetto delle aule studio”
avviene durante il periodo degli esami! A garantire la possibilità
di studiare dopo le 18:30 o nel fine settimana è rimasta ormai
solo la sala studio autogestita del S. Orsola, oppure superando
l’apposito check- in si può andare al 25 di Via Zamboni fino
alle 22. Chissà se gli studenti che devono seguire lezioni
fino alle 19, chi lavora o chi semplicemente vuole studiare di sera
avrà la possibilità di farlo nelle nuove aule che si
trovano tutte all’interno di strutture che chiudono nel tardo
pomeriggio? Caro Pier Ugo gli studenti aspettano, ma non troppo…
ASSEMBLEA
PUBBLICA
MERCOLEDI’
23 FEBBRAIO
AULA
AUTOGESTITA DI VIA ZAMBONI 34
radioboom: lunedì 7 gennaio puntata 61
RADIOBOOM
trasmissione radiofonica che ogni settimana dà voce all’autorganizzazione universitaria
LUNEDI’ 7 GENNAIO > PUNTATA n61
Ascolta noi canaglie, noi teppisti, noi ribelli ogni lunedì alle 14 sui 103.1 Mhz o in streaming
Corsi a numero chiuso ministeriali, ora pesano i risultati delle superiori. La novità nel "decreto milleproroghe" di fine anno. Tutti ne parlano bene, noi riusciamo a chiamarla solo discriminazione. Diteci cosa ne pensate telefonando in diretta allo 051 34 64 58
Aule studio, chiuse quelle in via Acri, via Belle Arti e via Santa Maria Maggiore. L’università ne promette tre nuove, ma intanto non si sa dove studiare dopo le sette di sera
la sessantesima puntata, andata in onda lo scorso 24 dicembre, è scaricabile in mp3 sull’aggregatore Uniboom
radioboom: lunedì 17 dicembre puntata 59
RADIOBOOM
trasmissione radiofonica che ogni settimana dà voce all’autorganizzazione universitaria
LUNEDI’ 17 DICEMBRE > PUNTATA n59
Ascolta noi canaglie, noi teppisti, noi ribelli ogni lunedì alle 14 sui 103.1 Mhz o in streaming e scarica le puntate in mp3 sull’aggregatore Uniboom
[SCARICA IN MP3] [PLAYER] [PODCAST]
In questa puntata:
Accesso all’insegnamento: le graduatorie sono chiuse, ma la SISS sforna aspiranti docenti…
A Padova nuovo sgombero per il lab. Fuo.Co.
No Dal Molin – Report dal corteo europeo a Vicenza
Ancora aggiornamenti delle università francesi
news dall’attualità cittadina
e immancabilmente
Sapevatelo!– Supposte di sopravvivenza studentesca
“Convergenze Girevoli”: musica, arte e fumetti a Scienze Politiche
Pratiche di autogestione creativa: Collettivo S.P.A. e AULA C Autogestita invitano a "Convergenze Girevoli"
Martedì 18 dalle ore 18.30 in poi…
Aperitivo Precario
+
Inaugurazione Mostra + SoundsTrashMuzic
Giovedì
20 dalle ore 13 circa
Pranzo
Sociale Autogestito per il Santissimo Natale
Presso la facoltà
di Scienze Politiche – Strada Maggiore 45