19 Maggio a Novara contro gli F35
Sabato 19 Maggio ore 15.00
Partenza da P.za Garibaldi (stazione F.S.)

Per far sentire ai potenti grandi e piccoli tutto il nostro dissenso nei confronti di ogni pratica militarista.
Precari della ricerca: manifestazione nazionale l’11 maggio
L'11 maggio i ricercatori precari di tutta Italia saranno a Roma per chiedere al governo assunzioni, aumento dei finanziamenti pubblici e trasparenza nella gestione dell'università.
In vista dell'appuntamento nazionale, il nodo bolognese della Rete Nazionale Ricercatori Precari organizza un'assemblea pubblica per martedì 24 aprile presso Dipartimento di Matematica (aula Tonelli, sesto piano) in Piazza di Porta S. Donato 5, ore 17. L'iniziativa è rivolta tutte i ricercatori, docenti, studenti e a tutti coloro che si interessano e/o lavorano nell'università e nella ricerca. Si parlerà di ricercatori precari e scienza socialmente utile, stabilizzazioni, docenze a contratto e della manifestazione dell'11.
Giovagnoli, altro stop dal Tribunale del Riesame
Il Tribunale del Riesame ha deciso che non c'è bisogno di alcuna misura cautelare per le 41 persone, tra cui numerosi studenti, indagate in seguito alla contestazione avvenuta il 10 ottobre nei confronti dell'assessore alla casa Merola.
In seguito allo sgombero di alcuni appartamenti, collettivi di occupanti, studenti e precari avevano contestato l'assessore Merola in occasione di un incontro sulla situazione abitativa presso il circolo La Fattoria. Una normalissima iniziativa politica a cui però ha fatto seguito l'immediata criminalizzazione da parte dei media e delle forze politiche isituzionali e l'apertura dell'ennesima inchiesta a firma del pubblico ministero Giovagnoli. Ancora una volta l'aggravante di eversione dell'ordine democratico, ancora una volta la richiesta di misure cautelari (tra arresti domiciliari, obblighi di firma e divieti di dimora).
Misure rifiutate prima dal Gip e oggi anche dal Riesame, che si aggiunge alla lunga serie di sentenze che in questi anni hanno smontato le tesi accusatorie di Giovagnoli: "questo collegio ritiene configurabili nel comportamento degli indagati i delitti di violenza privata e ingiuria (quest'ultimo addirittura non legittimante cautela) anziché di quello, ben più grave, di violenza e minaccia a corpo politico, giudiziario ed amministrativo, esclusa in ogni caso l'aggravante della finalità di eversione dell'ordine democratico".
Manifestazione delle scuole bolognesi
VENERDÌ 16 MARZO dalle 17,30 – PIAZZA XX SETTEMBRE
LE SCUOLE SCENDONO IN PIAZZA
17 marzo, a Roma contro la guerra
Manifestazione nazionale per il ritiro delle truppe dall'Afghanistan e da tutti i fronti di guerra.
DA BOLOGNA: appuntamento sabato ore 9,30 in autostazione (info 3206914118)
GIOVEDI' 15 marzo alle 21, al VAG61 di via Paolo Fabbri 110, si terrà un'assemblea pubblica con la partecipazione di Maurizio Ricciardi (ricercatore della facoltà di Scienze Politiche – Bologna) e Alessandro Palmi (comitato contro le basi U.S.A. in Italia).
Bologna 3 Marzo, manifestazione nazionale contro i cpt
Concentramento ore 14.30 Piazza del Nettuno, percorso Nettuno – Rizzoli – Due Torri – S.Vitale – Massarenti – Via Mattei. Qui il corteo è autorizzato fino al civico 48, cento metri prima del CPT. Sono previsti due sound system organizzati dal CS TPO e dal Lab. Crash.
a seguire contributi dall'Agenzia di Radio Onda d'Urto
Lucca, aggressioni fasciste
Da Radio Onda d'Urto [13.33, 02 Mar.]
E' sempre alta la tensione a Lucca, dove quasi quotidianamente si verificano aggressioni di stampo fascista nei confronti di chi viene individuato come di sinistra. L'ultimo grave episodio risale a venerdì scorso, Emanuele un compagno del movimento antagonista toscano è finito all'ospedale. Qualcuno l'ha inseguito in macchina, tagliandogli la strada finché non è andato a sbattere. Poi gli sono saltati addosso in tanti, gridando «sei una zecca», sputandogli, con le cinghie in mano. La Digos ha individuato alcuni degli aggressori: sono del Bulldog, un gruppo organizzato di tifosi della squadra di calcio locale, legato al movimento fascista di Forza Nuova. Da quando è stata aperta la nuova sede di Forza Nuova in città, gli episodi di violenza e le diverse aggressioni sono aumentate esponenzialmente. Il movimento antifascista di Lucca ha già organizzato una prima risposta, con una manifestazione il prossimo 17 marzo. Il clima è teso, come ci racconta Donatella del movimento antagonista toscano di Lucca.
[Scarica il contributo audio, durata: 4'.14'']
Rimini: attacco fascista al Lab. Sociale PAZ
La scorsa notte intorno all’una e mezza circa, lo spazio del Lab. Sociale Paz, è stato oggetto per l’ennesima volta di un attacco fisico . Questa volta, dopo ripetuti lanci di enormi petardi e scritte
nazifasciste, sono state lanciate 2 molotov, una sul retro e una vicino al cancello. Sono, inoltre, state portate via anche le bandiere all’ingresso inparticolare quelle contro il dal molin ecc… (Continua)
Operazione Cervantes, tutti assolti in appello
Da Indymedia Svizzera Italiana link: 09-02-2007 15:07 – Autore : Biblioteca Libertaria “Il Tarlo” Orvieto
Con enorme piacere siamo lieti di comunicare che, proprio poche ore fa, è stata emessa la Sentenza di Appello nell’ambito del processo a carico di alcuni compagni anarchici inquisiti nell’Operazione Cervantes.
TUTTI ASSOLTI dalle accuse, per le quali erano stati invece precedentemente condannati in primo grado.